Si informa la cittadinanza che, in attuazione dello stato di emergenza regionale (D.P.G.R. nn. 42/2024, 44/2024, 48/2024) e nazionale (O.C.D.P.C. n. 1093/2024), è stato avviato un censimento dei danni subiti dai beni mobili registrati (BMR) ad uso privato – come autoveicoli, motocicli, camper, etc. – a seguito degli eccezionali eventi meteorologici occorsi nel periodo febbraio marzo 2024 e tra il 15 maggio e il 4 giugno 2024.
Il censimento è finalizzato a quantificare il fabbisogno economico complessivo per eventuali futuri stanziamenti di contributi da parte della Regione del Veneto, che non supereranno comunque il 50% del danno ammissibile. Si precisa che la presente ricognizione non garantisce l’erogazione automatica di alcun contributo.
CHI PUÒ PRESENTARE L’ISTANZA
Possono partecipare al censimento solo i cittadini residenti nel Comune che:
-
Abbiano subito danni a veicoli ad uso privato (non aziendali) durante l’evento calamitoso;
-
Non abbiano già presentato il Modello B1 per i danni al patrimonio immobiliare privato;
-
Abbiano già riparato il veicolo danneggiato o, in caso di rottamazione, provveduto all’acquisto di un nuovo bene;
-
Siano in grado di fornire documentazione tracciabile dei pagamenti, intestata al proprietario del veicolo.
Non sono ammessi danni puramente estetici o casi di rottamazione senza successivo acquisto.
COME PARTECIPARE AL CENSIMENTO
I cittadini interessati possono compilare il modulo allegato, disponibile presso gli uffici comunali o scaricabile dal sito, allegando tutta la documentazione richiesta (fatture, certificati di demolizione, copia libretto nuovo veicolo, eventuali rimborsi assicurativi, ecc.).
La documentazione dovrà essere trasmessa al Comune entro e non oltre il 30/06/2025 per permettere l’invio dei dati aggregati alla Regione entro il termine prefissato.
IMPORTANTE
Il Comune raccoglierà le segnalazioni esclusivamente a fini ricognitivi. Si invita a leggere attentamente tutte le istruzioni contenute nel modulo per evitare esclusioni.
Il Sindaco
Michele Danielli